Un compleanno speciale: dieci anni di newsletter Eurotubi Pressfitting
Febbraio 2012, è questo il mese d’uscita della prima newsletter Eurotubi sul sistema pressfitting. In dieci anni l’uso a livello mondiale di questo veloce e conveniente metodo di giunzione per impianti idraulici è cresciuto, e in maniera veramente esponenziale. Anche Eurotubi è diventata “grande”, merito anche dei propri clienti, a cui la newsletter è sempre stata dedicata. Questo mese vorremmo festeggiare con voi un decennio di notizie tecniche, consigli, campi d’applicazione, nonché le presentazioni di importanti e prestigiose referenze che, sempre grazie ai vostri preziosi contributi, siamo stati in grado nel tempo di pubblicare. Ancora grazie e, come sempre, buona lettura!
Dieci anni di pubblicazioni periodiche mensili, per una newsletter dedicata ad un prodotto professionale possono considerarsi un notevole traguardo. Questo “compleanno” è importante perché dimostra che, oltre alle qualità dei nostri raccordi pressfitting, siete stati lieti di apprezzare, utilizzare e prendere spunti dall’”ecosistema” di informazioni inerenti alle installazioni idrauliche che, con impegno e costanza, siamo riusciti a mettere insieme e a divulgate fino ad oggi.
Tramite i continui feedback provenienti da diverse parti del mondo, rilasciatici sia dai nostri clienti commerciali, sia dagli installatori, siamo riusciti nel tempo a “confezionare” un prodotto editoriale in grado di soddisfare diverse esigenze.
Nel progettare la nostra newsletter ed ogni singolo articolo, il primo quesito che ci siamo sempre posti è questo: “cosa possiamo dare – in più – ai nostri clienti attraverso queste informazioni?
Il passo successivo è quello di svolgere costantemente un controllo sul contenuto e sullo stile delle divulgazioni, azione da intraprendere come una sorta di “Mantra”: “evitare il più possibile di cadere nel tranello dell’autocelebrazione”.
Troppo spesso, infatti, nella comunicazione aziendale “tradizionale” troviamo informazioni del genere: “Abbiamo ottenuto questo, siamo riusciti a, il migliore produttore al mondo di”. Ciò che risulta rilevante per la propria azienda, potrebbe esserlo meno per il cliente.
Chiedetevi sempre, prima di pubblicare notizie del genere, quale possa essere la reale utilità di questa informazione per la vostra clientela. Posso assicurarvi che attraverso questo “check”, almeno nel 60% dei casi la vostra idea finirà – giustamente – nel cestino.
Che cosa ha mantenuto così longevo questo progetto editoriale?
Prima di tutto la continua ricerca di notizie interessanti, in secondo luogo l’effettiva coerenza degli argomenti trattati e – perché no – un pizzico di ingegnosità nel modo di esporre i fatti. Tutto questo però non basta, è essenziale mantenere nel tempo la qualità dei contenuti e la coerenza con il proprio “tono di voce”: in questo modo i nostri lettori potranno immediatamente riconoscere che quell’articolo o quel post sui social media, provenga proprio da noi.
L’elemento più importante nella realizzazione di un efficace progetto di Content Marketing è la creazione di un “ecosistema”, dove i contenuti inerenti ai vari “player”, come gli installatori, i distributori e le persone “influenti” in merito ai campi di applicazione, possano essere sapientemente “amalgamati” con gli argomenti relativi al “mondo” delle installazioni idrotermosanitarie.
Certo, “ecosistema” potrebbe sembrare per alcuni versi un termine poco appropriato ma, sicuramente, è quello che rende meglio l’idea del dover prestabilire e “mettere a punto” un sistema dove, le informazioni, le figure professionali e gli argomenti, possano avere il più alto grado d’interazione possibile, risultando – a tutti gli effetti – come degli esseri aventi una “vita” propria e “sociale”.
Prendiamo spunto, ad esempio, dal sistema dei social media, dove un post può diventare “virale” e raggiungere la più alta quantità di utenti possibili, attraverso la divulgazione effettuata dalle stesse persone che, sentendosi prese in causa, sono invitate a commentare e divulgare la notizia in modo appunto, “spontaneo”.
Analizzare e segmentare il proprio pubblico per poter sempre presentare notizie interessanti
Non tutti i diversi professionisti del settore idrotermosanitario sono interessati agli stessi argomenti. Una trattazione prettamente tecnica che potrebbe risultare interessante ed utile al progettista di impianti potrebbe non essere di alcuna utilità per il rivenditore all’ingrosso.
Un architetto d’interni può essere attratto dall’eccezionale aspetto estetico del pressfitting in acciaio inox, mentre, un grande installatore industriale sarebbe sicuramente più interessato alla velocità di realizzazione degli impianti.
La comunicazione d’impresa e il suo forte impatto sul posizionamento nei motori di ricerca
Tutti noi siamo abituati a cercare informazioni su internet in modo quasi automatico, diverse volte al giorno, senza pensare al lavoro che viene fatto a monte dalle aziende, per cercare di essere sempre con i propri prodotti tra i primi risultati dei motori di ricerca.
Tutto il lavoro “confezionato” intorno alla comunicazione sul sistema pressfitting, raccolta e pubblicata in modo così articolato, ha fatto in modo che le nostre notizie e il nostro sito siano sempre stati notevolmente apprezzati dai motori di ricerca.
Stiamo dando i numeri?
Si, li pubblichiamo nel prossimo paragrafo! 😊
Le notizie più lette nella storia della newsletter Eurotubi
Le notizie più lette in assoluto 2012 – 2022 | Visualizzazioni totali di pagina | Tempo medio sulla pagina | |
1. | Sistemi di raccordi pressfitting con profilo “M” e “V” a confronto (tedesco) | 11.370(4,82%) | 00:04:03 |
2. | Acqua potabile: Inox, plastica o rame? (inglese) | 8.837(3,75%) | 00:04:42 |
3. | Acqua potabile: Inox, plastica o rame? (tedesco) | 7.320(3,11%) | 00:04:58 |
4. | Raccordi Pressfitting: profilo “M” o “V”? (tedesco) | 6.439(2,73%) | 00:05:02 |
5. | Acqua potabile: Inox, plastica o rame? (italiano) | 6.002(2,55%) | 00:04:45 |
6. | Raccordi Pressfitting: profilo “M” o “V”? (inglese) | 5.163(2,19%) | 00:06:06 |
Le persone usano i motori di ricerca per trovare risposte ai quesiti, vogliono scoprire quali siano le migliori soluzioni ai problemi che devono risolvere. In questi ultimi dieci anni noi in Eurotubi Europa abbiamo progettato e costruito dei prodotti proprio per permettere ai nostri clienti di acquistare e impiegare raccordi a pressare di qualità, e – questa qualità – l’abbiamo infusa anche negli “asset” meno tangibili, come in tutte le forme di interazione con i nostri clienti e, non per ultimo, con un supporto di marketing e comunicazione il più brillante ed innovativo possibile.
Grazie della vostra continua attenzione e, come sempre, rimaniamo a vostra completa disposizione per approfondimenti o collaborazioni anche nelle vostre azioni di marketing! Scriveteci a [email protected]