Tag - edilizia

Anteprima della fiera ISH 2023 e i 70 anni di Eurotubi Europa

Un grande ritorno in presenza per il primo appuntamento dopo la pandemia della più importante kermesse europea e mondiale per il settore idrotermosanitario: sta finalmente per arrivare l’ISH di Francoforte, quale occasione migliore per dare inizio ai festeggiamenti per il settantesimo anniversario della nostra azienda Eurotubi Europa?  L’anno che è appena...

Blockchain e IoT per la gestione intelligente delle reti idrotermosanitarie

Il mondo delle costruzioni edili nonostante l’attuale situazione politica è in crescita, soprattutto per merito dell’edilizia commerciale ed abitativa nei centri urbani. Aumentando la quantità e la complessità delle reti idrotermosanitarie, cresce anche la necessità di impiegare nuove tecnologie per poter gestire efficientemente le singole utenze, i flussi di dati...

Aumento del costo dell’acciaio e delle materie prime: è possibile difendersi?

Gran parte delle materie prime e soprattutto l’acciaio stanno subendo aumenti considerevoli, spesso con un breve o addirittura senza alcun preavviso. Eurotubi sta facendo il possibile per limitare le maggiorazioni, cercando inoltre, di garantire le tempistiche d’approvvigionamento del materiale. Queste problematiche non dipendono soltanto dalle implicazioni del Covid 19, l’altro...

Edilizia post COVID: il rilancio del settore passerà attraverso l’evoluzione della progettazione digitale

Ripresa del settore edile dopo il COVID 19? Si, ma molte saranno le cose che potranno cambiare, dal BIM all’IoT, adotteremo nuove abitudini e modalità di fornitura, ma non solo. Eurotubi cercherà di anticiparvi il futuro, illustrandovi un nuovo studio di McKinsley & C sulle prossime e imminenti rivoluzioni nel...