Sleeve e O-ring gocciolante la doppia sicurezza nel pressfitting firmata Eurotubi
Con un sistema così rapido nel creare le connessioni degli impianti idraulici, è importantissimo poter contare su soluzioni in grado di porsi a sicurezza del fatto che, tutti i raccordi siano stati effettivamente pressati. Da tempo le soluzioni Eurotubi “pellicola colorata sleeve” e “o-ring gocciolante a forma poligonale” sono sinonimo di doppia sicurezza, contro le eventuali omissioni di pressatura.
La sicurezza di non aver dimenticato di eseguire delle pressate: questo è lo scopo principale di due importanti innovazioni, da tempo disponibili nel mondo del pressfitting. Eurotubi è stata, infatti, una delle prime aziende produttrici a rendere disponibili sui propri raccordi la pellicola colorata “sleeve” e l’O-ring gocciolante poligonale a sezione costante, quest’ultimo considerato come una delle migliori soluzioni tecniche attualmente disponibili. A livello pratico, infatti, l’O-ring LBP Eurotubi è in grado di fornire diverse soluzioni, alle problematiche riscontrabili nel campo delle guarnizioni a “gocciolamento prima della pressatura”.
Perché la soluzione dell’O-ring toroidale poligonale a sezione costante è considerata la migliore?
A differenza delle soluzioni implementate da alcuni concorrenti e basate su al massimo tre vistosi punti di gocciolamento, l’O-ring LBP Eurotubi è l’unico sul mercato ad avere su tutta la sua circonferenza, una serie continua di punti di “perdita”.
L’O-ring LBP Eurotubi ha una forma poligonale che comprende una successione di porzioni tubolari ad asse rettilineo e sezione costante. Questa forma garantisce la maggiore somiglianza agli o-ring toroidali standard non LPB, garantendone la stessa funzionalità .
L’O-ring LPB Eurotubi, grazie alle sue “porzioni” disposte ad anello, è in grado di fornire molteplici possibili passaggi per il fluido, prima che la pressatura sia eseguita.
La forma poligonale dell’O-ring LBP Eurotubi – una volta che il raccordo è stato pressato – è in grado di riprendere quasi perfettamente la sua circolarità, posizionandosi in modo maggiormente regolare su tutta la circonferenza del tubo. La tenuta degli o-ring LBP Eurotubi – una volta pressati i raccordi – risulta completamente ermetica, allo stesso modo degli o-ring non LBP di forma “tradizionale”.
Altre soluzioni di o-ring LBP, invece, potrebbero essere soggetti a perdite anche quando il raccordo è stato pressato, nel caso in cui la zona della gomma con la deformazione per il gocciolamento, vada a coincidere con i punti dove il metallo del raccordo hanno subito il minor grado di deformazione. Questa caratteristica svantaggiosa può avere i suoi effetti soprattutto durante i repentini cambiamenti di temperatura nell’impianto.
L’O-ring LBP poligonale è presente come standard in tutti i raccordi Eurotubi fino al diametro 54 mm, per i diametri superiori la sua presenza non è contemplata, in quanto – da questi diametri in poi – la funzione LBP diventa fisiologica anche con l’o-ring toroidale classico (non LBP).
La pellicola Sleeve: l’indicatore visivo di pressatura
La seconda sicurezza dei raccordi pressfitting Eurotubi è la presenza della pellicola colorata “Sleeve”. Oltre ad avere il compito di contrassegnare, attraverso la sua colorazione, la tipologia di raccordi che stiamo utilizzando, la “missione” più importante dello sleeve è quella di indicare, tramite la sua presenza o meno (anche da lontano e in situazioni di scarsa visibilità) se il raccordo è stato pressato o no.
In alcune circostanze, l’effetto di gocciolamento dato dall’o-ring LPB potrebbe essere poco marcato, oppure, se il raccordo si trova in una posizione remota, nascosta da altre parti dell’impianto, o troppo lontano dalla posizione dell’osservatore, potrebbe essere difficile rilevare il solo gocciolamento.
In questi casi entra in gioco l’utilità della pellicola colorata “sleeve”: la sua presenza o la sua assenza sono fattori distinguibili nell’immediato, anche da una distanza piuttosto elevata.
La pellicola “sleeve” è stata appositamente studiata per venire facilmente e vistosamente lacerata dall’azione di ganasce e catene, durante la fase di pressatura del raccordo.
Lo sleeve non è di alcun intralcio nella fase di pressatura, finita la pressata, infatti, la pellicola di plastica risulta tagliata e increspata, favorendo in questo modo l’operazione manuale di rimozione dal raccordo, senza il bisogno di alcun utensile aggiuntivo.
La pellicola è stata appositamente progettata per non lasciare alcun residuo su ganasce e catene, tuttavia, per un’ulteriore sicurezza è sempre bene effettuare tra una pressata e l’altra, un’ispezione visiva dello stato di pulizia dei terminali e, l’eventuale asportazione di residui dello sleeve.
L’indicatore “sleeve” si trova su tutti i raccordi dal diametro “12” al “54” mm. Nei diametri “big size” non è previsto, in quanto sarebbe superfluo, visto che con queste dimensioni è molto facile verificare anche a distanza la deformazione del raccordo avvenuta tramite la pressatura.
Eurotubi è da sempre in prima linea nello studio di nuove ed importanti innovazioni nell’ambito dei sistemi pressfitting in acciaio inox e carbonio. Esempi interessanti di queste conquiste tecniche sono, appunto, l’integrazione della pellicola “sleeve” e degli O-ring LBP a sezione costante tubolare, soluzioni in grado di fare la differenza, durante il lavoro giornaliero dei professionisti nel campo idraulico. Grazie a queste due invenzioni, infatti, possiamo dare un copioso contributo all’individuazione di raccordi con pressate omesse, sia in fase di ispezione visiva, sia durante la prova a pressione dell’impianto, prima della consegna al cliente finale.
Per ottenere maggiori informazioni sull’o-ring LBP Eurotubi e sulla pellicola “sleeve” potete contattare direttamente il nostro ufficio tecnico tramite la seguente e-mail: tecnico@eurotubieuropa.it