Informativa privacy per il sito eurotubieuropa.it ai sensi del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 GDPR: finalità e modalità di trattamento dei dati personali – forniti dall’utilizzatore – tramite suddetto sito.
Questa informativa è valida anche ai sensi del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003.
Per Eurotubi Europa la tua privacy è importante, ti invitiamo quindi a prendere completa visione di questa informativa.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
I Titolari del trattamento dati sono:
Eurotubi Europa s.r.l. via Croce Rossa Italiana 12, 20834 Nova Milanese (MB), Italia – Telefono: (+39) 0362.365068.
Vimoter S.p.a. via De Gasperi, 22, 20834 Nova Milanese (MB), Italia – Telefono: (+39) 0362. 364011.
Indirizzo e-mail: privacy@eurotubieuropa.it
Presso le sedi legali dei titolari del trattamento è custodito l’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento.
2. Tipologia dei dati raccolti e finalità del trattamento
I dati da voi inseriti sono da noi raccolti e processati per adempiere alle vostre richieste di natura informazionale, commerciale e tecnica.
Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo geografico, etc.
Finalità di trattamento dei vostri dati:
- Per fornire le informazioni e/o i servizi da voi richiesti;
- Instaurazione ed esecuzione del rapporto contrattuale o precontrattuale;
- Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e normativa applicabile;
- Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziale o stragiudiziale.
Obbligo di conferimento dei dati
Per le finalità sopracitate, il consenso dell’interessato è da considerarsi implicitamente espresso in quanto – esso è parte integrante delle misure precontrattuali – adottate su richiesta dello stesso.
Consenso per il ricevimento di Newsletter e Marketing Diretto
Puramente facoltativo, oltre che revocabile in qualsiasi momento, l’utente può esprimere il consenso al trattamento dei propri dati – da parte del Titolare – per le finalità di marketing come: invio di comunicazioni tecniche, commerciali e promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto (come e-mail, sms o MMS) e tradizionali (es. telefonate con operatore e posta tradizionale) sui propri prodotti e servizi, segnalazione di eventi aziendali, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, nonché la realizzazione d’indagini di mercato ed analisi statistiche.
3. Modalità di trattamento dei dati
I vostri dati vengono trattati sia attraverso strumenti informatici e telematici, sia tramite archiviazione cartacea. Il Titolare del Trattamento adotta opportune misure atte ad impedire l’accesso, la modifica e la divulgazione non autorizzata dei vostri dati personali.
Base giuridica del trattamento
Le basi giuridiche del trattamento applicabili individuate dal GDPR sono:
- Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte;
- Necessità di assolvere gli obblighi di legge;
- Interesse legittimo del Titolare.
Consenso facoltativo e revocabile in qualsiasi momento senza pregiudizio per Lei anche relativamente ai trattamenti basati sul consenso prestato prima della revoca.
Luogo del trattamento
I dati verranno processati presso le sedi dei titolari e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
I dati potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra-europei, previa presenza di una delle deroghe di cui all’art. 49 del GDPR (es. consenso, trasferimento necessario per finalità contrattuali o precontrattuali in relazione ad un contratto stipulato con l’interessato o in suo favore, accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria, etc.).
Una copia dei dati può essere ottenuta con l’invio di una mail all’indirizzo del titolare.
Periodo di conservazione dei dati
In base alle norme del GDPR e alle caratteristiche del prodotto/servizio erogato, Il periodo della conservazione dei dati è determinato nei seguenti periodi:
- 10 anni dopo la cessazione del contratto;
- In caso di contenzioso per la durata del contenzioso e per i termini di impugnazione;
- Per finalità di marketing: 24 mesi dalla loro registrazione.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con lo stato dell’arte della tecnica.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai lavoratori in relazione alla loro mansione, espressamente autorizzati e adeguatamente istruiti al trattamento.
Terze parti destinatarie dei dati
I dati possono essere trasmessi a soggetti diversi dal Titolare.
I dati possono essere trasmessi anche a soggetti che li trattano per conto della Società, in qualità di Responsabili del trattamento, sulla base di un accordo giuridicamente vincolante a tutela della protezione dei dati.
Alcune categorie di soggetti possibili:
- fornitori IT (es. servizi di back-up di dati, posta elettronica, WEB/cloud computing, hosting, monitoraggio rete, invio e-mail, manutenzione del sito web, etc.);
- consulenti (es. buste paga, medico competente, sicurezza sui luoghi di lavoro, Professionisti, etc.);
- autorità ed organi di vigilanza e controllo, soggetti pubblici o privati che hanno diritto di richiedere i dati;
- L’elenco dei Responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
Diritti dell’interessato ed eventuali reclami all’autorità di controllo
Gli interessati hanno i seguenti diritti:
- Accesso, per:
- sapere se è in corso un trattamento di dati, per quali finalità, su quali dati, destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo, quali sono i diritti dell’interessato, le informazioni sulla loro origine, se è in atto un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (almeno in tali casi con informazioni significative sulla logica utilizzata, importanza e conseguenze di tale processo), quali sono le adeguate garanzie se il dato viene trasferito in un Paese Terzo.
- Ottenere copia dei dati personali oggetto di trattamento senza ledere i diritti e le libertà altrui.
- Rettifica di dati inesatti e integrazione tenuto conto delle finalità del trattamento.
- Cancellazione nei seguenti casi:a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento in assenza di diritti o obblighi contrari prevalenti;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) vi è un obbligo legale in tal senso in capo al Titolare;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi su internet. - Limitazione al trattamento per contestazione sull’esattezza dei dati, per trattamento illecito perché eccessivo, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (anche se il titolare non ha più bisogno dei dati), in caso di opposizione (in attesa della verifica sulla sussistenza in concreto tale diritto);
- opposizione (in caso di trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per legittimo interesse del Titolare, compresa la profilazione) per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato, salvo la prevalenza di altri diritti di interesse pubblico o obblighi di legge;
- opposizione alla ricezione di comunicazioni commerciali con modalità automatizzate (e-mail, etc.) per trattamento con finalità di marketing diretto, compresa la profilazione;
- portabilità del dato in formato elettronico comune e interoperabile, anche direttamente verso altro Operatore se tecnicamente possibile, in caso di trattamento con strumenti automatizzati;
- nei casi di cui ai punti II), III) e IV) il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
- per ulteriori approfondimenti si rinvia alla policy aziendale relativa al trattamento dei dati personali sui luoghi di lavoro, disponibile presso il Titolare.
Per l’esercizio dei suoi diritti l’interessato si può rivolgere a: privacy@eurotubieuropa.it
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Offerte di Lavoro: Informativa relativa al trattamento dei dati personali dei candidati
Tipologia dei dati raccolti e finalità del trattamento
La raccolta ed il trattamento saranno effettuati sulle le seguenti tipologie di dati:
- dati identificativi e di contatto: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, e-mail, indirizzo, etc.
- dati pubblici raccolti da social network inerenti al candidato nella misura in cui tale raccolta è necessaria e pertinente per l’esecuzione del lavoro per il quale è stata presentata domanda;
- categorie particolari di dati (già dati sensibili): dati che rivelano origine razziale o etnica, opinioni politiche, convenzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale.
Per le seguenti finalità:
- Instaurazione ed esecuzione del rapporto contrattuale;
- Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziale o stragiudiziale.
Base giuridica e modalità del trattamento
Le basi giuridiche del trattamento applicabili individuate dal GDPR sono:
- Finalità precontrattuali o contrattuali;
- necessità di assolvere gli obblighi di legge;
- Interesse legittimo del Titolare.
I dati saranno trattati con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici.
Il trattamento sarà svolto da soggetti autorizzati e formati adottando misure tecniche e organizzative adeguate a tutelare i dati.
In ogni caso, i dati personali saranno:
- trattati in modo lecito e secondo correttezza;
- raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento.
Periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti durante il processo di assunzione saranno cancellati non appena sia evidente che non verrà fatta alcuna offerta d’impiego o che l’offerta non sarà accettata dal candidato.
In ogni caso entro 12 mesi.
Nei casi in cui il datore di lavoro desideri conservare i dati in vista di un’ulteriore opportunità di lavoro, l’interessato deve essere informato di conseguenza e avere la possibilità di opporsi a tale ulteriore trattamento.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con lo stato dell’arte della tecnica.
Obbligo di conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità indicate è obbligatorio, in quanto strettamente indispensabile per poter dare esecuzione agli obblighi contrattuali e di legge.
In caso di mancato conferimento, il Titolare non potrà instaurare o mantenere un rapporto contrattuale/di collaborazione con il candidato, in quanto impossibilitato ad osservare i relativi obblighi di legge e/o contrattuali.
Terze parti destinatarie dei dati
I dati possono essere trasmessi a soggetti diversi dal Titolare (es. autorità ed organi di vigilanza e controllo, soggetti pubblici o privati che hanno diritto di richiedere i dati).
I dati possono essere trasmessi anche a soggetti che li trattano per conto della Società in qualità di Responsabili del trattamento sulla base di un accordo giuridicamente vincolante a tutela della protezione dei dati.
Alcune categorie di soggetti:
- fornitori IT (es. servizi di back-up di dati, posta elettronica, WEB/cloud computing, hosting, monitoraggio rete, invio e-mail, manutenzione del sito web, etc.);
- consulenti (es. consulente del lavoro, commercialista e altri professionisti, fondi o casse di previdenza e assistenza anche integrative e di natura privata, medico competente, consulente per la sicurezza sui luoghi di lavoro, istituti bancari, organizzazioni sindacali ove applicabile, etc.);
- Enti pubblici (INPS, INAIL, Direzione provinciale del lavoro, Uffici fiscali, etc.);
- Autorità giudiziarie e altri soggetti per obblighi di legge. L’elenco dei Responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai lavoratori in relazione alla loro mansione, espressamente autorizzati e adeguatamente istruiti al trattamento.
Diritti dell’interessato ed eventuali reclami all’autorità di controllo
Fate riferimento alla medesima sessione dell’informativa generale, punto 3.
5. Informazioni non contenute in questa Web Privacy Policy
Per ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali potrete scrivere a privacy@eurotubieuropa.it.
6. Dati relativi alla navigazione del sito e Cookie Policy
Per queste informazioni potete consultare la pagina cookie policy
Data di ultima modifica di questa Web Privacy Policy: 05/12/2018