Eccellenza Made in Italy.
Con oltre 60 anni di esperienza, Eurotubi Europa è un’azienda in costante crescita grazie a strategie di innovazione e specializzazione per il conseguimento della massima qualità.
- Investire in personale qualificato e tecnologia all’avanguardia.
- Mantenere una spiccata flessibilità per rispondere alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente.
- Garantire un efficiente servizio di assistenza tecnica e commerciale.
- Offrire condizioni economiche particolarmente vantaggiose.
- Condire tutto con un pizzico di creatività tipicamente italiana .
Questa è la ricetta che ha portato Eurotubi Europa a diventare un “big player” tra i produttori mondiali di pressfitting in acciaio.
Eurotubi Europa da sempre stanzia importanti investimenti in ricerca e sviluppo allo scopo di potenziare la propria capacità produttiva con l’implementazione di macchinari di ultima generazione. Ogni progresso tecnologico è frutto della sinergia tra la Direzione, l’Ufficio Tecnico, il reparto Innovazione e consulenti specializzati.
L’ampio parco macchine comprende:
- isole robotizzate, in grado di gestire le diverse fasi di processo, dal semilavorato al prodotto finito, comprese le operazioni di inserimento o-ring, montaggio sleeve e marcatura laser .
- centri di lavoro per il confezionamento personalizzato
- magazzini automatici
L’Ufficio Qualità è attrezzato con i più sofisticati macchinari di ispezione e collaudo.
All’avanguardia è anche l’infrastruttura informatica, sia termini hardware che software, monitorata e aggiornata costantemente dal personale dell’ufficio IT.
In Eurotubi Europa siamo persuasi che il sistema pressfitting in acciaio rappresenti la soluzione più affidabile per l’impiantistica idrosanitaria e che abbia un ampio margine di penetrazione sul mercato, particolarmente in alcune regioni dove è ancora poco utilizzato per via di una resistenza da parte degli installatori ad abbandonare le tecniche tradizionali, come la saldatura e la filettatura.
Una nostra “mission” è pertanto quello di promuovere la conoscenza del pressfitting nel settore HVAC, con interventi specifici a più livelli:
- Corsi di formazione in azienda, rivolti a rivenditori e installatori.
- Assistenza remota tramite videoconferenze con piattaforma digitale dedicata.
- Interventi presso istituti superiori tecnici e professionali ad indirizzo termotecnico, con lezioni pratiche, fornitura di materiale per esercitazioni e accoglienza di studenti in stage didattici.
- Realizzazione e pubblicazione di video tutorial.
- Redazione di una newsletter mensile con approfondimenti tecnici e aggiornamenti sul mondo pressfitting
L’attenzione ecologica è una priorità di Eurotubi Europa, che adotta rigorose pratiche di responsabilità ambientale.
- Tutti i rifiuti sono scrupolosamente differenziati e gli scarti di produzione interamente riciclati.
- Le fonti luminose installate in azienda sono di ultima generazione, per ottenere il massimo risparmio energetico.
- Tutti i prodotti di confezionamento e imballaggio (sacchetti, cartoni, pallet) sono in materiale riciclabile.
- I fluidi di processo sono smaltiti a norma di legge, con aziende certificate.
La qualità prima di tutto, sotto ogni aspetto. Se ogni anno Eurotubi Europa acquisisce nuovi clienti e incrementa il fatturato è perchè viene riconosciuta tanto la qualità dei propri prodotti quanto l’affidabilità dell’azienda. Puntualità nelle consegne, gestione dei resi rapida ed efficiente, assistenza tecnica e commerciale… sono tutti elementi che concorrono alla fidelizzazione del cliente e alla reputazione della società sul mercato.
Fin dal 1997 il sistema qualità Eurotubi Europa è certificato secondo lo standard ISO9001.
Altro prestigioso riconoscimento è la certificazione di massima affidabilità commerciale (“Prime Company”) da parte di CRIBIS, nota società specializzata in scoring e business information.
La nostra storia

1953 Le origini
Mentre l’Italia vive il boom economico, in una cantina di Milano i fratelli Aurelio e Luciano Malgrati con poche attrezzature avviano un’officina di lavorazioni meccaniche conto terzi. Dopo i primi anni di “rodaggio” il lavoro comincia a girare e nel 1964 l’attività si sposta a Bresso: nasce la MBM (Malgrati Bresso Milano).
1968 Comec
A fronte di importanti commesse di tubazioni sagomate viene fondata la società Comec dedicata a questo specifiche lavorazioni e affidata all’allora ventenne geometra Luigi Malgrati.
(Nella foto: Aurelio e Luciano Malgrati nel 1970)
1978 Eurotubi e Vimoter
Con l’aumentare delle commesse e la necessità di nuovi spazi e nuovi macchinari la ditta Comec cambia ragione sociale diventando Eurotubi Italia Spa (in seguito modificata in Eurotubi Europa srl) con sede a Cinisello Balsamo. Nello stesso anno (1978) viene fondata la Vimoter Spa, consociata espressamente dedicata alla progettazione e commercializzazione di sistemi frenanti per macchine industriali (www.vimoter.it), anch’essa ospitata nello stesso stabile di Cinisello Balsamo.
1999 Eurotubi Pressfitting System
Il 1999 è l’anno della svolta. La dirigenza studia la possibilità di avviare la produzione di raccordi idraulici in acciaio inox con tecnologia a pressare. Trent’anni di esperienza nella lavorazione tubi e la disponibilità di efficienti macchinari sono un ottimo punto di partenza. Comincia l’ingegnerizzazione tecnica e nel 2000 è già pronto il primo catalogo. Per sviluppare il progetto occorrono nuovi spazi e l’azienda si trasferisce in un grande stabilimento a Nova Milanese, dove si trova tuttora (ampliando nel tempo i confini con l’acquisto di edifici limitrofi e la costruzione di nuovi stabili).
2000-2010
Big size, gas, carbonio, sleeve…
Lo sviluppo del pressfitting procede a ritmo sostenuto. Nel 2005 sono stati aggiunti a catalogo i grandi diametri (76,1 – 88,9 – 108) e nel 2006 sono state implementate la linea GAS in acciaio inox (certificata DVGW) e la linea in acciaio al carbonio. Nel 2007 è stato brevettato e introdotto di serie il sistema “sleeve” per il rilevamento delle mancate pressature. Contestualmente sono state acquisite numerose certificazioni internazionali. Proiettata in un mercato in espansione e supportata da strategie di lungo raggio, Eurotubi Europa è riuscita a superare il difficile periodo della crisi economica internazionale.
2012
O-ring LBP
Eurotubi progetta e brevetta una nuova tipologia di guarnizioni con la funzione “gocciolamento”, come ulteriore strumento di controllo per individuare eventuali mancate pressature in fase di collaudo degli impianti.
2014
Vimoter – tubazioni pressfitting
Dal 2009 il pressfitting coinvolge anche la consociata Vimoter che diventa partner per la fornitura di tubazioni pressfitting a livello internazionale e distributore esclusivo del prodotto (tubi e raccordi) in Italia. In breve tempo vengono conseguiti ottimi risultati e nel 2014 la società viene trasferita in una nuova sede, sempre a Nova Milanese, di 3.000 mq e dotata di un ampio magazzino .
Nel frattempo Eurotubi per rispondere alla crescente domanda incrementa la produzione di raccordi introducendo innovative isole robotizzate.
2017
Profilo V
Dopo una lunga progettazione viene avviata la produzione di raccordi pressfitting con profilo V (Ø 15-54) in acciaio al carbonio e successivamente, nel 2018, in acciaio inox.
2019
Un nuovo polo logistico
Il volume dei raccordi prodotti continua a crescere e tutto il comparto di confezionamento e imballo viene trasferito in un nuovo magazzino di 4.500 mq, ad un km dalla sede.