HVAC

Riuso delle acque reflue per i processi industriali grazie al Pressfitting in acciaio

L'industria e l'agricoltura sono i principali consumatori di acqua. Tuttavia, una parte significativa dei processi industriali potrebbe utilizzare le acque reflue e altri sottoprodotti. In questo articolo analizzeremo come i progettisti MEP industriali possono incorporare queste "risorse di seconda mano" nei loro progetti. Esamineremo inoltre come, in vari scenari, il...

O-ring per il Pressfitting: materiali e colori per le diverse applicazioni

Il pressfitting è un sistema altamente flessibile, permettendoci di creare giunzioni in pochi istanti e garantendo un trasporto efficiente di una vasta gamma di fluidi. Questa versatilità è resa possibile grazie alle tre diverse mescole degli o-ring utilizzabili. Vediamo insieme i materiali con cui sono realizzati, le loro caratteristiche e,...

Pressfitting e trasformazione digitale nei sistemi di gestione dell’acqua potabile

Nel panorama in continua evoluzione della gestione dell'acqua, la trasformazione digitale non è un lusso ma una necessità. L’obiettivo di una distribuzione dell'acqua efficiente, sicura e sostenibile ha portato a mettere in capo diverse soluzioni innovative, come l’impiego dell’intelligenza artificiale e le nuove generazioni di sensori intelligenti. Anche le tecnologie...

I vantaggi del Pressfitting in acciaio inox 316L per gli impianti degli istituti di ricerca biomedica

Le ricerche in campo biomedico e biologico sono due settori in forte sviluppo, la loro importanza è cresciuta esponenzialmente dopo il COVID 19. L’acciaio inox AISI 316L, unito alla tecnologia di connessione pressfitting è ormai uno dei connubi più usati, quando devono essere realizzati gli impianti per l’acqua sanitaria e...

Anteprima della fiera ISH 2023 e i 70 anni di Eurotubi Europa

Un grande ritorno in presenza per il primo appuntamento dopo la pandemia della più importante kermesse europea e mondiale per il settore idrotermosanitario: sta finalmente per arrivare l’ISH di Francoforte, quale occasione migliore per dare inizio ai festeggiamenti per il settantesimo anniversario della nostra azienda Eurotubi Europa?  L’anno che è appena...

Articoli accessori per impianti idrotermosanitari: perché è importante puntare sulla qualità

Novità importanti per la fiera ISH di Francoforte, non soltanto nelle nostre gamme di raccordi pressfitting, ma anche in merito agli appendages per gli impianti HVAC. Anche in Germania, infatti, presenteremo delle novità relative agli articoli idrotermosanitari “accessori” come le valvole e i sistemi di fissaggio: una selezione di materiale...

Regole e consigli per il corretto isolamento termico degli impianti HVAC realizzati con il pressfitting

Realizzare le condotte degli impianti di riscaldamento e raffrescamento con i raccordi pressfitting è una scelta sempre più popolare, poiché essi consentono una facile installazione e un'altissima affidabilità. Ecco alcune regole e consigli per garantire un ottimale isolamento termico dei sistemi e assicurare la loro adeguata protezione contro il gelo. I...

Blockchain e IoT per la gestione intelligente delle reti idrotermosanitarie

Il mondo delle costruzioni edili nonostante l’attuale situazione politica è in crescita, soprattutto per merito dell’edilizia commerciale ed abitativa nei centri urbani. Aumentando la quantità e la complessità delle reti idrotermosanitarie, cresce anche la necessità di impiegare nuove tecnologie per poter gestire efficientemente le singole utenze, i flussi di dati...