Anteprima della fiera ISH 2023 e i 70 anni di Eurotubi Europa
Un grande ritorno in presenza per il primo appuntamento dopo la pandemia della più importante kermesse europea e mondiale per il settore idrotermosanitario: sta finalmente per arrivare l’ISH di Francoforte, quale occasione migliore per dare inizio ai festeggiamenti per il settantesimo anniversario della nostra azienda Eurotubi Europa?
L’anno che è appena iniziato si ipotizza possa essere un periodo delicato per l’economia mondiale. Dopo più di due anni di pandemia, dopo le problematiche di reperimento delle materie prime e di molti dei prodotti finiti, attraverso una guerra e le incertezze politiche che ne derivano, molti analisti economici disperano che il 2023 possa essere un anno di crescita.
Bene, qui in Eurotubi Europa non siamo abituati a “decidere le sorti della partita prima di averla giocata” per questo motivo e, forti anche dei risultati sensazionali del 2022 con un + 25 % di fatturato, abbiamo puntato molto sull’ISH 2023.
La nostra sarà una presenza “importante”, sia come personale commerciale e tecnico impiegato, sia come presenza scenica e mediatica: tramite un allestimento fieristico di nuova concezione, elegante ed innovativo, anche se formalmente legato allo stile che ci ha sempre caratterizzato nelle esposizioni fieristiche degli ultimi dieci anni. Troverete anche quest’anno molto design realizzato con i nostri raccordi pressfitting e le nostre tubazioni.
Non vediamo l’ora di ricevere i vostri feedback sul nuovo allestimento, direttamente a Francoforte, presso il nostro stand!
Un traguardo molto importante: i 70 anni di Eurotubi Europa
Il 2023 segna il settantesimo anniversario di Eurotubi Europa, nata in origine da una piccola cantina nella periferia di Milano e che ora è diventata una realtà di successo con oltre 250 dipendenti e un tasso d’esportazione del 90%. La nostra azienda è stata in grado di crescere cercando di aumentare costantemente nel tempo il proprio fatturato, anno dopo anno e guadagnando il proprio posto nel mercato internazionale.
Il successo di Eurotubi Europa è stato ottenuto grazie ad una costante attenzione alla qualità del prodotto e alla soddisfazione del cliente. Da sempre siamo impegnati a fornire prodotti di alta qualità, rispettando le normative e focalizzandoci sulle esigenze dei nostri clienti. Inoltre, Eurotubi Europa ha sempre investito in ricerca e sviluppo, cercando di migliorare continuamente i propri prodotti e rimanendo al passo con le nuove tecnologie.
Il settantesimo anniversario di Eurotubi Europa rappresenta quindi un traguardo importante per un’azienda che ha saputo crescere e affermarsi sul mercato internazionale grazie alla qualità dei propri prodotti e l’impegno dei propri dipendenti. Un esempio di successo imprenditoriale e di responsabilità sociale che merita di essere celebrato e apprezzato.
Le proposte commerciali Eurotubi che potrete trovare all’ISH 2023
Presso il nostro stand potrete naturalmente trovare tutte le nostre gamme di raccordi a pressare Eurotubi Pressfitting sia in acciaio inox AISI 316L, sia in acciaio al carbonio, in entrambi i profili “M” e “V”.
Presenteremo anche la rinnovata gamma di articoli accessori “appendages” per la realizzazione dei vostri impianti idrotermosanitari.
Infine, troverete le nostre novità dedicate a facilitare il lavoro quotidiano degli installatori idrotermosanitari: Il Kit completo e portatile per installare il pressfitting “Trolley Starter Kit” e le nuove confezioni di tubi tagliati a due metri, due articoli concepiti per i piccoli artigiani, che spesso utilizzano automezzi commerciali di ridotte dimensioni.
Richiedi un appuntamento con il nostro personale commerciale
Eurotubi sarà presente alla fiera “ISH 2023” di Francoforte, presso il padiglione 6.0 – stand B42.
Per prenotare un appuntamento con il dipartimento vendite Eurotubi, presso il nostro stand, puoi compilare direttamente il form sottostante.
Sarai ricontattato al più presto possibile da un responsabile Eurotubi.
la vetrina digitale sul sito ISH per un’anteprima dei nostri prodotti
Potrai avere un’anteprima digitale delle nostre proposte commerciali all’ISH sulla nostra vetrina dedicata, disponibile direttamente sul sito della fiera.
I dati della passata edizione ISH 2021 avvenuta in maniera unicamente digitale
La fiera ISH Digital 2021 si è svolta soltanto online dal 22 al 26 marzo 2021 ed è stata organizzata come alternativa alla fiera ISH in presenza, a causa della pandemia di COVID-19.
- 373 espositori;
- 69.000 partecipanti di cui il 42% provenienti al di fuori della Germania.
Naturalmente, questi numeri non possono assolutamente rappresentare le dimensioni e le prestazioni della fiera ISH in presenza.
Le valutazioni e le opinioni sulla precedente edizione digitale dell’ISH sono state molto contrastanti, probabilmente a causa della difficoltà di trarne il massimo vantaggio da parte di tutti, anche perché si è trattato principalmente di una nuova e “complessa” esperienza.
Da parte di Eurotubi, il bilancio è stato discretamente positivo, sebbene il numero di nuovi contatti non sia stato elevato, la maggior parte di essi si sono rivelati molto interessanti.
Ai fini statistici e di marketing, sarà molto più interessante comparare i futuri numeri dell’edizione ISH 2023, con quelli dell’ultima edizione “in presenza” del 2019. Analisi che tratteremo sicuramente nella prossima edizione “post-fiera” della nostra newsletter!
Le aspettative per l’edizione 2023 e i possibili futuri scenari economici del settore HVAC
Abbiamo visto come si parli del 2023 come di un anno di difficile crescita economica, sarà veramente così? Cosa dicono le previsioni del settore HVAC per quest’anno?
l’industria HVAC è influenzata da molti fattori, come la domanda del mercato, l’innovazione tecnologica, le politiche governative, i cambiamenti climatici e la situazione economica globale. L’andamento del mercato HVAC dipenderà quindi da come tutti questi fattori evolveranno e andranno ad interagire tra loro.
Tuttavia, alcuni esperti del settore prevedono che il mercato HVAC continuerà a crescere anche per il 2023, poiché la richiesta di soluzioni per il comfort termico e la sostenibilità energetica persistono e sono un trend in crescita in tutto il mondo.
I temi principali dell’ISH 2023
La fiera ISH 2023 sarà caratterizzata dal motto “Soluzioni per un futuro sostenibile” l’attenzione verrà focalizzata sulle innovazioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di protezione del clima e all’uso responsabile ed efficiente delle risorse energetiche e ambientali.
Repowering UE: ridurre la dipendenza dal gas naturale e promuovere una maggiore efficienza energetica
Repowering UE si basa sostanzialmente su quattro pilastri per la riduzione delle emissioni nel settore del riscaldamento, tra cui l’accelerazione della modernizzazione delle tecnologie di riscaldamento e raffrescamento, l’integrazione delle energie rinnovabili, la de-fossilizzazione delle fonti energetiche e l’aumento del tasso di rinnovamento dell’involucro dell’edificio. Sarà sempre più importante affidarsi a un ampio portafoglio tecnico, con soluzioni ibride e diverse tecnologie che si adattino all’eterogeneità del patrimonio edilizio.
La pompa di calore svolgerà un ruolo sempre più importante in questo contesto, l’UE prevede, infatti, di installare altri 30 milioni di pompe di calore entro il 2030. Durante l’ISH 2023 i produttori presenteranno le nuove tecnologie per il calore che rispecchiano questa nuova strategia.
Assicurare l’igiene e la qualità dell’acqua potabile e sanitaria
Nei moderni edifici intelligenti, è possibile assicurare l’igiene e la qualità dell’acqua potabile e sanitaria attraverso l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate. In particolare, si possono utilizzare sistemi di controllo digitale del ciclo dell’acqua, dall’approvvigionamento alla sua erogazione, per garantire la sua completa potabilità e l’assenza di possibili minacce per la salute.
Igiene, qualità e la digitalizzazione, sono alcuni degli argomenti di tendenza che saranno trattati durante questa edizione dell’ISH. Oggi siamo in grado di controllare, implementare e prevedere attraverso l’intelligenza artificiale l’intero ciclo dell’acqua: dalla fonte alla sua corretta erogazione, fino al suo completo riciclo.
Rinnoviamo il nostro invito a venirci a trovare all’ISH in Germania
La fiera mondiale del settore HVAC ISH di Francoforte sembra avere tutti i numeri per poter essere, anche per questa nuova edizione del 2023, il punto di riferimento per l’incontro tra la domanda e l’offerta delle migliori soluzioni idrotermosanitarie oggi disponibili sul mercato.
Anche noi di Eurotubi Europa saremo lieti di presentarvi le nostre gamme di raccordi a pressare, con le soluzioni in acciaio inox e al carbonio, sia nei profili “M” si per i “V”, senza dimenticare, inoltre, la nuova gamma “appendages” e i nostri kit per agevolare il lavoro quotidiano degli installatori.
Per ulteriori informazioni sulla presenza di Eurotubi Europa all’ISH 2023, o per richiedere un appuntamento commerciale potrete contattarmi al mio indirizzo di posta elettronica: r.iannelli@eurotubieuropa.it
Grazie della vostra attenzione e arrivederci a Francoforte!